Il Treno Verde di Legambiente e Ferrovie dello Stato Italiane tratta temi che stanno particolarmente a cuore a SharingMi, come la mobilità sostenibile, l'efficienza energetica e l'utilizzo di energie proveniente da fonti rinnovabili per migliorare la qualità della vita nei centri urbani!
Cittadini e studenti potranno salire a bordo del Treno Verde per visitare la mostra didattica e interattiva, allestita all’interno delle quattro carrozze, dalle ore 16 alle ore 19 (ingresso gratuito).
Dopo dodici tappe il Treno Verde arriva a Milano e SharingMi interverrà alla conferenza stampa mercoledì 3 aprile al Binario 1 della stazione di Porta Garibaldi!
Dalle 8:30 alle 14 - A scuola di mobilità: le classi salgono a bordo del Treno Verde
Ore 11:00 - Inaugurazione e taglio del nastro
Premiazioni delle best practices sulla mobilità urbana e sostenibilità in Lombardia e firma del Manifesto per una mobilità a zero emissioni
Introducono:
- Giorgio Zampetti, Direttore Generale di Legambiente
- Barbara Meggetto, Presidente di Legambiente Lombardia
Intervengono:
- Claudia Maria Terzi, Assessore alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità Sostenibile di Regione Lombardia
- Marco Granell, Assosstore Mobilità e Ambiente del Comune di Milano
- Andrea Poggio, Responsabile Mobilità Sostenibile di Legambiente
- Davide Cavone, Responsabile Nodo di Milano Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane)
Il racconto delle best practices da:
- Eleonora Perotto, Sustainability e Mobility Manager del Politecnico di Milano
- Giuliana Gemini, Poliedra per il Progetto Sharing Cities / SharingMi
- Marco Mazzei, AbbracciaMI
- Mario Gulino, Progetto "Più Bici, Più Treno"